Grandi novità in casa PADI!
A partire da oggi 1 Aprile PADI ha deciso di non inviare più brevetti di plastica agli studenti, ma avviare una rivoluzione digitale attraverso l’invio di certificazioni elettroniche ed il conseguente lancio della PADI App revisionata. La nuova app è disponibile su playstore ed applestore e può essere scaricata liberamente. La scelta è stata fatta per limitare l’utilizzo di plastica ed è quindi una decisione responsabile per l’ambiente.
Gli allievi che verranno brevettati da oggi riceveranno quindi una e-card al posto del brevetto di plastica. Sarà necessario scaricare la app e creare un account su PADI. Sarà comunque sempre possibile richiedere (a pagamento) il rilascio della certificazione tradizionale in formato badge, che in questo caso verrà stampata su plastica totalmente riciclata.
I professionisti che già hanno un accesso al sito PADIpro potranno utilizzare le stesse credenziali di accesso e troveranno tutti i brevetti già caricati.
E’ possibile scaricare i brevetti sulla app in maniera da averli disponibili anche off-line, in modo da poter accedere alle certificazioni anche in caso di assenza di connessione.
Inoltre la app prevede anche altre funzionalità utili:
- una pratica “guida alla comunicazione subacquea” con una raccolta di segnali manuali;
- una guida ai nodi più comunemente utilizzati nella subacquea;
- liste di controllo (per la giornata di immersione, vacanza ecc.);
- funzionalità pro check per la verifica dell’affiliazione dei membri PADI.
Scaricate la app e create i vostri accessi! Per i membri PRO: verificate che siano caricati i vostri brevetti professionali!
Contattatemi pure in caso di dubbi o necessità!
Andrea