Visualizzazione di 5 risultati

Automated External Defibrillation

Il corso DAN Automated External Defibrillation (AED) rappresenta l’addestramento di livello iniziale per educare i subacquei (ed i non-subacquei qualificati) a meglio riconoscere i segni di un Improvviso Arresto Cardiaco ed amministrare il primo soccorso utilizzando le tecniche di “Basic Life Support” ed un Defibrillatore Automatico Esterno, mentre viene attivato il locale servizio medico di emergenza (SME) e/o organizzata l’evacuazione al più vicino presidio medico disponibile.

Basic Life Support

Un corso DAN Basic Life Support (BLS) non solo addestra a rianimare una vittima in arresto circolatorio, ma può anche prevenire l’insorgere di tale condizione. Emorragia esterna e shock, ad esempio, possono portare a gravi problemi circolatori e respiratori. Il corso DAN BLS ti preparerà a reagire correttamente, in caso di incidenti.

First Aid

Il corso DAN First Aid ha l’obiettivo di educare persone in possesso del brevetto RCP/BLS a fornire il primo soccorso ad adulti vittime di lesioni non direttamente pericolose per la vita.
Il corso, ideato per essere svolto insieme al DAN BLS, può essere proposto anche come modulo aggiuntivo a coloro che sono già in possesso di una certificazione DAN BLS o altri brevetti BLS, nel rispetto delle linee guida ERC. Di fronte ad un incidente grave, le abilità di primo soccorso costituiscono lo step successivo ad un efficace BLS.

Oxygen First Aid for Scuba diving Injuries

Il “DAN Oxygen First Aid for Scuba Diving Injuries” è un corso di Primo Soccorso con Ossigeno progettato per insegnare ai subacquei ed ai non subacquei interessati (per esempio il Capitano dell’imbarcazione diving che li accompagna) a riconoscere gli incidenti correlati alle immersioni ed a somministrare correttamente l’ossigeno durante il primo soccorso nelle emergenze subacquee.

Paediatric Basic Life Support

Il DAN Paediatric Basic Life Support (PBLS) è un programma di formazione di primo soccorso destinato a genitori, nonni, babysitter, insegnanti, autisti di scuolabus, assistenti per l’infanzia, allenatori di squadre giovanili e a tutti coloro che desiderano sapere come rispondere alle emergenze che coinvolgono bambini e neonati